Perdere peso in sicurezza.

Internet è un grandioso strumento, che oggigiorno usiamo per diversi scopi. Purtroppo come in molti casi, spesso si abusa di certi strumenti per bypassare chi veramente sono la soluzione ai nostri problemi.

Parliamo di alimentazione.

Come appena detto, in molti cerchiamo soluzioni a come perdere peso nel più veloce tempo possibile e soprattutto senza staccarci dal divano. Ci affidiamo a diete “della banana”, “a zone”, “del riso” etc.. senza però compiere un passo importantissimo. Farsi delle analisi e andare da un nutrizionista.

Parleremo di come bisognerebbe alimentarsi, ricordando sempre che ogni individuo ha un metabolismo proprio, intolleranze, stili di vita diversi l’uno dall’altro. Per essere ancora più chiari, uno persona attiva (3 allenamenti a settimana) ha bisogno di assumere più calorie di uno che non fa mai attività sportiva.

Il corpo ha bisogno di energia. Quando si fa più esercizio, l’appetito crescerà di conseguenza. La fame non è sempre un cattivo segnale; seguendo un alimentazione bilanciata e facendo attenzione ad inserire la giusta quantità di carboidrati e proteine adatte a supportare un maggiore dispendio di energie, il corpo ne trarrà il massimo beneficio, anche perché ha bisogno di queste sostanze per nutrire la massa muscolare.

 

Se mangiassimo solo quando abbiamo fame, nessuno sarebbe in sovrappeso

Alcuni consigli per evitare le voglie di cibo

  • Prendere tempo per i pasti. 20 o 30 minuti sarebbero l’ideale. Metti giù le posate e bevi un pò d’acqua.
  • Bevande senza calorie. Acqua o tè senza zucchero sono la scelta più indicata per rimanere idratati.
  • Nessuna distrazione. Quando mangi, evita di guardare TV o leggere. Queste distrazioni renderanno più difficile rendersi consto se si ha ancora fame o se si è sazi.
  • Varia e combina i cibi. Prodotti integrali e verdure evitano che gli zuccheri nel sangue schizzino alle stelle e ci mantengono più sazi a lungo.

 

N.B.: questo articolo vuole essere un promemoria ed un utile consiglio su come bisognerebbe alimentarsi, e che non va assolutamente a sostituire i consigli di un professionista abilitato quale un nutrizionista a cui consigliamo sempre di rivolgersi prima di mettersi a dieta.

Start typing and press Enter to search